capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

Capodanno sul Lago di Garda

Scopri le proposte per capodanno sul Lago di Garda

1/1
Capodanno Lago di Garda foto

Il Lago di Garda, incastonato tra le Alpi e la Pianura Padana, è una delle destinazioni più affascinanti per celebrare il Capodanno. Con i suoi paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e una ricca offerta di eventi, il Lago di Garda è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza unica e indimenticabile. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventura o un gruppo di amici pronti a festeggiare, il Lago di Garda ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Lago di Garda per il Capodanno?

Scegliere il Lago di Garda per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera magica, dove la natura e la cultura si fondono in un abbraccio caloroso. Per le famiglie, il Lago di Garda offre una vasta gamma di attività, dai parchi tematici come Gardaland, che durante il periodo natalizio si trasforma in un mondo incantato, ai mercatini di Natale che animano le piazze dei borghi. Le coppie possono godere di passeggiate romantiche lungo le rive del lago, cene a lume di candela in ristoranti con vista panoramica e rilassanti momenti nei centri benessere. Per i gruppi di amici, il Lago di Garda è sinonimo di divertimento e avventura, con escursioni, sport acquatici e una vivace vita notturna nei locali e discoteche della zona.

Inoltre, il clima mite del Lago di Garda, anche in inverno, rende piacevole esplorare i suoi dintorni senza dover affrontare temperature troppo rigide. La posizione strategica del lago, facilmente raggiungibile dalle principali città del nord Italia, lo rende una meta perfetta per un weekend lungo o una vacanza più estesa. Infine, la tradizione culinaria del Lago di Garda, con i suoi piatti tipici e i vini locali, offre un'esperienza gastronomica che arricchisce ulteriormente il soggiorno.

Cosa vedere sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. Tra le principali attrazioni, non può mancare una visita a Sirmione, famosa per le sue terme e il Castello Scaligero, un'imponente fortezza che si specchia nelle acque del lago. Passeggiando per il centro storico, potrete ammirare le Grotte di Catullo, un sito archeologico di epoca romana che offre una vista spettacolare sul lago.

Un'altra tappa imperdibile è Malcesine, un incantevole borgo medievale dominato dal Castello Scaligero, da cui si gode di una vista panoramica mozzafiato. Da qui, è possibile prendere la funivia che porta sul Monte Baldo, noto come il "Giardino d'Europa" per la sua straordinaria varietà di flora e fauna. In inverno, il Monte Baldo si trasforma in una stazione sciistica, ideale per gli amanti degli sport invernali.

Per chi è appassionato di storia e cultura, Riva del Garda offre numerosi musei e gallerie d'arte, oltre a un centro storico ricco di palazzi e chiese di grande interesse. Non lontano, il Vittoriale degli Italiani, la residenza-museo di Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera, è un luogo affascinante che racconta la vita e le opere del celebre poeta.

Infine, per chi desidera immergersi nella natura, il Parco Naturale della Rocca di Manerba offre sentieri panoramici che si snodano tra boschi e prati, con viste spettacolari sul lago. E per un'esperienza unica, non perdete l'occasione di fare un'escursione in barca per ammirare il lago da una prospettiva diversa, magari al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e avvolgenti.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago di Garda

Per le coppie in cerca di un Capodanno all'insegna del romanticismo, il Lago di Garda offre itinerari incantevoli. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo la Riva degli Olivi a Torri del Benaco, un sentiero che si snoda tra uliveti e offre una vista spettacolare sul lago. Proseguite con una visita a Bardolino, dove potrete degustare i vini locali in una delle numerose cantine della zona.

Per il pranzo, scegliete un ristorante con terrazza panoramica a Garda, dove potrete assaporare piatti tipici della cucina locale ammirando il panorama. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, come le Terme di Sirmione, dove potrete rigenerarvi con trattamenti termali e massaggi.

La sera, dirigetevi a Desenzano del Garda per una cena a lume di candela in uno dei ristoranti affacciati sul porto. Dopo cena, una passeggiata lungo il lungolago vi permetterà di ammirare le luci che si riflettono sull'acqua, creando un'atmosfera magica e suggestiva. E per concludere la serata in bellezza, partecipate a uno dei tanti eventi organizzati per il Capodanno, come concerti o spettacoli pirotecnici, per brindare al nuovo anno sotto un cielo stellato.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un'atmosfera festosa e accogliente. Iniziate la vostra avventura con una visita ai mercatini di Natale di Riva del Garda, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi. Le bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti artigianali e specialità gastronomiche, perfette per un regalo originale.

Proseguite con una passeggiata nel centro storico di Lazise, dove le strade sono illuminate da luci e decorazioni natalizie che creano un'atmosfera incantata. Non perdete l'occasione di visitare il grande albero di Natale nella piazza principale, un punto di riferimento per scattare foto ricordo con tutta la famiglia.

Nel pomeriggio, dirigetevi a Peschiera del Garda, dove i bambini potranno divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita per l'occasione. Per il pranzo, scegliete una delle trattorie locali che offrono menù speciali per i più piccoli. La sera, partecipate a uno dei tanti eventi organizzati per il Capodanno, come spettacoli di marionette o concerti di musica dal vivo, per concludere la giornata in allegria.

Cosa mangiare sul Lago di Garda nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Lago di Garda è una vera e propria mecca per gli amanti della buona cucina, soprattutto durante il periodo di Natale e Capodanno. Tra gli antipasti, non possono mancare i salumi locali, come la soppressa e il salame di Monte Baldo, accompagnati da formaggi tipici come il formaggio di malga. Per i primi piatti, il risotto con la tinca è una specialità del lago, preparato con pesce fresco e aromatizzato con erbe locali.

Tra i secondi, il lavarello alla griglia è un must, servito con contorni di verdure di stagione. Un'altra delizia da provare è il luccio in salsa, un piatto tradizionale che esalta i sapori del pesce di lago. Per i dolci, il pandoro di Verona è il protagonista indiscusso delle tavole natalizie, ma non mancano altre prelibatezze come la torta di rose, un dolce soffice e profumato.

Per accompagnare il tutto, i vini del Lago di Garda sono la scelta ideale. Tra i bianchi, il Lugana e il Custoza sono perfetti per esaltare i sapori dei piatti a base di pesce, mentre tra i rossi, il Bardolino e il Valpolicella si abbinano splendidamente ai salumi e ai formaggi. Infine, per un brindisi speciale, il Chiaretto, un rosato fresco e fruttato, è l'ideale per celebrare il Capodanno con stile.

Dove dormire sul Lago di Garda per Capodanno

Il Lago di Garda offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze e budget. Per chi desidera soggiornare nel cuore dell'azione, Desenzano del Garda è una scelta eccellente, con una vasta offerta di hotel, B&B e appartamenti. Qui potrete godere di una vivace vita notturna e di numerosi ristoranti e negozi.

Se preferite un'atmosfera più tranquilla e romantica, Sirmione è la destinazione ideale, con i suoi eleganti hotel e centri benessere affacciati sul lago. Per le famiglie, Bardolino offre una vasta gamma di agriturismi e case vacanza, perfetti per chi cerca un soggiorno più rilassato e a contatto con la natura.

Per i gruppi di amici, Riva del Garda è una scelta popolare, con numerosi ostelli e affittacamere che offrono un'ottima base per esplorare la zona. Infine, per chi desidera un'esperienza unica, le colline intorno al lago offrono numerosi agriturismi e case rurali, dove potrete godere di una vista spettacolare sul lago e sulla campagna circostante.

Come arrivare sul Lago di Garda

Raggiungere il Lago di Garda è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: Il Lago di Garda è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A4 Milano-Venezia, con uscite a Desenzano del Garda, Sirmione e Peschiera del Garda. Da nord, l'autostrada A22 del Brennero offre uscite a Rovereto Sud e Affi.
  • In treno: Le principali stazioni ferroviarie del Lago di Garda sono Desenzano del Garda e Peschiera del Garda, entrambe servite da treni regionali e ad alta velocità che collegano il lago alle principali città italiane.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini al Lago di Garda sono l'Aeroporto di Verona-Villafranca e l'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, entrambi a circa un'ora di auto dal lago. Da qui, è possibile noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Numerose compagnie di autobus offrono collegamenti diretti dalle principali città italiane al Lago di Garda, con fermate nei principali centri turistici come Riva del Garda, Malcesine e Garda.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Verona per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Verona e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8277
back to top