capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

in Eventi
1/1

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Verona, VR
  • Data DA domenica 01 dicembre 2024
    A lunedì 06 gennaio 2025

DESCRIZIONE

Verona, una delle piccole città più belle del mondo, è pronta ad immergersi nell'atmosfera del Natale ormai alle porte.

Centro storico, artistico e culturale di enorme valore, la città di Romeo e Giulietta, bella e romantica, sta per trasformarsi in un luogo da favola: addobbi curatissimi, colori scintillanti e luci sfavillanti metteranno in risalto i suoi famosi monumenti, a cominciare dall'Arena, sito archeologico importante e sede di eventi altrettanto significativi.

Ma perché scegliere proprio Verona come meta per le prossime vacanze natalizie?

Se quanto detto finora non fosse sufficiente a convincervi, aggiungiamo che l'antica città veneta, grazie all'ottima organizzazione e qualità dei servizi, è una di quelle in cui la qualità della vita è più alta, un particolare di non poco conto, soprattutto se ci si sposta con tutta la famiglia e, ancor di più, con bambini piccoli al seguito.

Sempre vivace e in fermento, Verona accoglie i visitatori natalizi dando il meglio di sé: qui troverete tanto da fare e da vedere, senza timore di annoiarvi ed ottenendo il giusto relax se e quando lo vorrete.

Anche questo Natale è ricco di eventi da non perdere: il calendario è decisamente corposo, in grado di accontentare anche il turista più esigente.

Il Natale a Verona ha tutte le premesse per trasformarsi in un'esperienza piacevole da vivere e ricordare.

PROGRAMMA

NATALE A VERONA

 

Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga,  tornano a Verona dal 15 novembre al 26 dicembre. 

E' via Pallone ad ospitare per la prima volta i Mercatini, che lasciano piazza dei Signori, piazza Mercato Vecchio e piazza del Tribunale, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.


Oltre 60 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.
L’area a loro disposizione è compresa tra Stradone Scipione Maffei e l’incrocio con Porta Mura Medievali ed è lunga 200 metri e larga 50. E' inoltre, più accessibile al pubblico grazie ai numerosi parcheggi disponibili in zona.

 

I due ingressi di Porta Mura Medievali e piazzetta Alcide de Gasperi saranno presidiati da personale di sicurezza e da un sistema di telecamere contapersone, che indicheranno in tempo reale la capienza, fissata al massimo in 1.500 persone.


Altri due varchi sono predisposti come uscite di emergenza in vicolo Terre e in Breccia Mura con scalinata in via Adigetto.

 

Anche quest’anno torna in piazza Arsenale la pista di ghiaccio, dal 15 novembre al 28 febbraio.


Nei quartieri arriva invece Babbo Natale, progetto in collaborazione con le Circoscrizioni che prevede la presenza di figuranti a tema nelle seguenti date:

3 dicembre a Madonna di Campagna, in Circoscrizione 7^

6 dicembre in Borgo Roma, in Circoscrizione 5^

10 dicembre a Montorio, in Circoscrizione 8^ 

13 dicembre in Borgo Trento, in Circoscrizione 2^ 

16 dicembre a Santa Croce, in Circoscrizione 6^

18 dicembre allo Stadio inin Circoscrizione 3^

21 dicembre alle Golosine, in Circoscrizione 4^

back to top