capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

Capodanno a Bardolino

Scopri le proposte per capodanno a Bardolino

1/1
Capodanno Bardolino foto

Bardolino, incantevole località situata sulle rive del Lago di Garda, è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere un Capodanno indimenticabile. Con il suo clima mite, il paesaggio mozzafiato e un'atmosfera accogliente, Bardolino offre una varietà di attività ed eventi per tutte le età. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia con bambini o un gruppo di amici in cerca di divertimento, Bardolino ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Bardolino per il Capodanno?

Bardolino è una scelta eccellente per il Capodanno grazie alla sua posizione strategica e alla varietà di attività disponibili. Per le famiglie, Bardolino offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerosi eventi pensati per i più piccoli, come spettacoli di magia e laboratori creativi. Le coppie possono godere di passeggiate romantiche lungo il lago, cene a lume di candela nei ristoranti locali e serate rilassanti nei centri benessere. I gruppi di amici troveranno numerosi bar e locali dove festeggiare fino a tarda notte, oltre a eventi speciali organizzati per l'occasione.

Un altro vantaggio di Bardolino è la sua accessibilità. Situata a breve distanza da Verona, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, la città offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel sul lago ai più economici bed & breakfast, adatti a tutte le tasche e preferenze.

Infine, il clima mite del Lago di Garda rende Bardolino una destinazione ideale anche in inverno. Le temperature sono generalmente più alte rispetto ad altre località del nord Italia, permettendo di godere appieno delle attività all'aperto e delle bellezze naturali della zona.

Cosa vedere a Bardolino

Bardolino è ricca di attrazioni culturali, storiche e naturali che meritano di essere esplorate. Una delle principali attrazioni è il Museo del Vino, situato presso la Cantina Zeni. Qui, i visitatori possono scoprire la storia e le tecniche di produzione del vino, con la possibilità di degustare alcune delle migliori etichette locali.

Un'altra tappa imperdibile è la Chiesa di San Severo, un esempio di architettura romanica risalente al XII secolo. Al suo interno, si possono ammirare affreschi ben conservati e un'atmosfera di pace e tranquillità. Non lontano si trova la Chiesa di San Zeno, una delle più antiche della zona, con un suggestivo campanile e affreschi di epoca medievale.

Per chi ama la natura, una passeggiata lungo la passeggiata lungolago è d'obbligo. Questo percorso panoramico offre viste spettacolari sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti, ideale per una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta. Inoltre, il Parco Baia delle Sirene, situato a pochi chilometri da Bardolino, è un luogo perfetto per un picnic o una giornata di relax immersi nella natura.

Infine, non si può lasciare Bardolino senza aver visitato il centro storico, con le sue stradine acciottolate, le piazze vivaci e i negozi caratteristici. Qui, è possibile trovare una vasta gamma di prodotti locali, dai vini ai formaggi, passando per l'olio d'oliva e i dolci tipici.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bardolino

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Bardolino offre numerose opportunità per creare ricordi indimenticabili. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il lungolago, godendo della vista mozzafiato sul Lago di Garda. Fermatevi per un caffè in uno dei tanti bar con vista sul lago, dove potrete rilassarvi e pianificare il resto della giornata.

Proseguite con una visita al Museo del Vino, dove potrete scoprire la storia e le tecniche di produzione del vino locale. Non dimenticate di partecipare a una degustazione, per assaporare alcuni dei migliori vini della zona. Dopo la visita, dirigetevi verso uno dei numerosi ristoranti sul lago per un pranzo a base di specialità locali.

Nel pomeriggio, concedetevi un po' di relax in uno dei centri benessere della zona, dove potrete godere di trattamenti rigeneranti e momenti di puro relax. Infine, concludete la vostra giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti di Bardolino, seguita da una passeggiata sotto le stelle lungo il lago.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bardolino

Bardolino è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della scoperta. Durante il periodo natalizio, la città si anima con mercatini di Natale, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali e specialità gastronomiche. I bambini adoreranno le luci e le decorazioni natalizie che adornano le strade e le piazze della città.

Non perdete l'occasione di visitare il Villaggio di Natale, un'attrazione imperdibile per i più piccoli, con giostre, giochi e spettacoli di animazione. Inoltre, l'albero di Natale in piazza è un luogo perfetto per scattare foto ricordo con tutta la famiglia.

Per un'esperienza educativa, portate i vostri bambini al Museo del Vino, dove potranno imparare la storia della produzione vinicola della zona. Infine, concludete la vostra giornata con una cena in uno dei ristoranti di Bardolino, dove potrete gustare piatti tipici locali in un'atmosfera accogliente e familiare.

Cosa mangiare a Bardolino nel periodo di Natale e Capodanno?

Durante il periodo di Natale e Capodanno, Bardolino offre una vasta gamma di specialità culinarie che delizieranno anche i palati più esigenti. Tra gli antipasti, non perdetevi il "lardo di Colonnata" servito con pane croccante e miele, o il "carpaccio di trota" del Lago di Garda, un piatto fresco e saporito.

Per quanto riguarda i primi piatti, i "tortellini in brodo" sono un classico delle festività natalizie, mentre i "bigoli con le sarde" rappresentano una scelta perfetta per chi ama i sapori decisi. Tra i secondi, il "luccio in salsa" è un piatto tipico della zona, preparato con pesce fresco del lago e accompagnato da polenta.

Non dimenticate di assaggiare i dolci tradizionali, come il "pandoro" e il "panettone", spesso serviti con una crema al mascarpone. Un'altra delizia locale è la "sbrisolona", una torta croccante a base di mandorle e farina di mais.

Infine, accompagnate i vostri pasti con i vini locali, come il Bardolino DOC, un vino rosso leggero e fruttato, o il Chiaretto, un rosato fresco e aromatico. Per chi preferisce i vini bianchi, il Lugana è una scelta eccellente, con il suo sapore delicato e floreale.

Dove dormire a Bardolino per Capodanno

Bardolino offre una vasta gamma di alloggi per soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici. Nel centro storico, troverete numerosi hotel e bed & breakfast, ideali per chi desidera essere vicino alle principali attrazioni e ai ristoranti della città.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, le zone di Cisano e Calmasino offrono agriturismi e case vacanza immerse nella natura, perfette per rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio circostante. Queste località sono anche ideali per chi desidera esplorare i dintorni di Bardolino, con numerosi sentieri escursionistici e piste ciclabili.

Infine, per chi viaggia in gruppo, le case e appartamenti in affitto rappresentano una soluzione pratica ed economica, offrendo la possibilità di condividere spazi comuni e cucinare pasti in autonomia.

Come arrivare a Bardolino

Raggiungere Bardolino è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica e alla buona rete di trasporti. Ecco come arrivare:

  • In auto: Bardolino è facilmente raggiungibile dall'autostrada A22 del Brennero, uscendo al casello di Affi e seguendo le indicazioni per Bardolino. La città dispone di numerosi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Peschiera del Garda, situata a circa 15 km da Bardolino. Da qui, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la destinazione finale.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Verona-Villafranca, situato a circa 30 km da Bardolino. Dall'aeroporto, è possibile noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere la città.
  • In autobus: Bardolino è servita da una rete di autobus che collegano la città con le principali località del Lago di Garda e con Verona. Gli autobus sono frequenti e rappresentano un'opzione comoda ed economica per chi viaggia senza auto.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Verona per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Verona e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4792
back to top