capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

Capodanno a Soave

Scopri le proposte per capodanno a Soave

1/1
Capodanno Soave foto

Soave, un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Veneto, è una destinazione perfetta per festeggiare il Capodanno in un'atmosfera magica e suggestiva. Conosciuta per il suo castello affascinante e i suoi vigneti pittoreschi, Soave offre un mix perfetto di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si può respirare l'autentica atmosfera di un tempo passato, mentre si gusta un bicchiere del famoso vino bianco Soave. Per chi cerca un Capodanno all'insegna del relax ma anche del divertimento, Soave è la scelta ideale.

Perché scegliere Soave per il Capodanno?

Scegliere Soave per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove storia e modernità si fondono armoniosamente. Per le famiglie, Soave offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerosi eventi pensati anche per i più piccoli. Le coppie potranno godere di passeggiate romantiche tra le mura medievali e cene a lume di candela nei ristoranti locali. I gruppi di amici troveranno numerose opportunità per divertirsi, tra degustazioni di vino, feste e concerti all'aperto. Inoltre, la vicinanza a città come Verona e Venezia rende Soave un punto di partenza ideale per esplorare altre meraviglie del Veneto.

Per chi viaggia con bambini, Soave offre una varietà di attività all'aperto e spazi verdi dove i piccoli possono giocare in tutta tranquillità. Durante il periodo natalizio, non mancano le iniziative a tema, come i mercatini di Natale e gli spettacoli di luci, che catturano l'attenzione dei più giovani. Le coppie in cerca di momenti di intimità troveranno rifugio nei centri benessere locali, dove rilassarsi con massaggi e trattamenti rigeneranti. I gruppi di amici possono partecipare a tour guidati delle cantine per scoprire i segreti del vino Soave, accompagnati da esperti sommelier.

Cosa vedere a Soave

Soave è un vero gioiello del Veneto, ricco di attrazioni storiche e culturali che affascinano i visitatori di ogni età. Il Castello di Soave, con le sue imponenti mura e torri merlate, domina il paesaggio e offre una vista panoramica mozzafiato. Questo castello medievale, perfettamente conservato, è un esempio straordinario di architettura militare e ospita al suo interno un museo con reperti storici e arredi d'epoca.

Passeggiando per il centro storico, vi troverete immersi in un'atmosfera d'altri tempi, tra stradine acciottolate, antiche abitazioni e botteghe artigiane. La Chiesa di San Lorenzo, con la sua facciata gotica e l'interno ricco di opere d'arte, è un'altra tappa imperdibile. Non lontano, la Piazza del Mercato è il cuore pulsante del paese, dove si tengono eventi e manifestazioni durante tutto l'anno.

Gli appassionati di arte non possono perdere una visita alla Pinacoteca, che ospita una collezione di opere di artisti locali e internazionali. Per chi ama la natura, i vigneti che circondano Soave offrono magnifiche opportunità per passeggiate e escursioni. Il Parco della Rimembranza è un altro luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio circostante.

Infine, non dimenticate di esplorare i dintorni di Soave. Le colline veronesi offrono scenari incantevoli, perfetti per una gita fuori porta. Potrete visitare antiche ville venete, piccoli borghi medievali e, naturalmente, le rinomate cantine vinicole della zona.

Itinerari romatici per le coppie per Capodanno a Soave

Per le coppie in cerca di un Capodanno all'insegna del romanticismo, Soave offre itinerari incantevoli che lasciano il segno. Iniziate la vostra giornata con una visita al Castello di Soave, dove potrete passeggiare mano nella mano tra le antiche mura e godere di una vista spettacolare sulla campagna circostante. Proseguite con una passeggiata nel centro storico, fermandovi per un caffè in una delle accoglienti caffetterie locali.

Nel pomeriggio, dedicatevi al benessere in uno dei centri specializzati della zona, dove potrete rilassarvi con massaggi e trattamenti rigeneranti. Al calar della sera, prenotate una cena a lume di candela in uno dei ristoranti tipici di Soave, dove assaporare piatti locali accompagnati da un buon bicchiere di vino Soave.

Concludete la vostra serata con una passeggiata sotto le stelle, ammirando le luci che illuminano il borgo e creando un'atmosfera magica. Se desiderate prolungare il vostro soggiorno romantico, programmate una visita ai borghi vicini o una degustazione di vini nelle cantine locali. Soave è il luogo ideale per creare ricordi indimenticabili con la persona amata.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Soave

Soave è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e ricco di attività per grandi e piccini. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con i mercatini di Natale, dove potrete acquistare prodotti artigianali e gustare dolci tipici. I bambini rimarranno incantati dalle decorazioni natalizie e dalle luci che illuminano le strade del centro storico.

Non perdetevi l'albero di Natale nella Piazza del Mercato, un punto di ritrovo ideale per scattare foto ricordo. Inoltre, durante le festività, vengono organizzati spettacoli e attività per bambini, come laboratori creativi e racconti di fiabe, che intrattengono i più piccoli e permettono ai genitori di rilassarsi.

Per una giornata all'insegna del divertimento all'aria aperta, esplorate i parchi e le aree verdi di Soave, dove i bambini possono giocare liberamente. Se il tempo lo permette, organizzate una passeggiata tra i vigneti o una visita alle vicine cantine, che spesso offrono tour adatti anche alle famiglie. Soave è una destinazione che sa come far felici i suoi ospiti, grandi e piccoli.

Cosa mangiare a Soave nel periodo di Natale e Capodanno?

Il periodo di Natale e Capodanno a Soave è un'occasione perfetta per deliziare il palato con le specialità gastronomiche locali. Iniziate il vostro percorso culinario con gli antipasti, come i crostini con lardo e miele o il salame nostrano, accompagnati da un bicchiere di vino Soave.

Tra i primi piatti, non perdetevi i bigoli con l'anatra o i tortellini in brodo, piatti tradizionali che riscaldano il cuore e l'anima. I secondi piatti offrono una varietà di scelte, tra cui il cappone arrosto e il bollito con pearà, una salsa tipica del veronese a base di pane, brodo e pepe.

Per i dolci, lasciatevi tentare dal pandoro, una delle icone del Natale veronese, o dalla sbrisolona, una torta croccante a base di mandorle. Non dimenticate di accompagnare il tutto con un bicchiere di Recioto di Soave, un vino dolce perfetto per concludere il pasto.

A Soave, i ristoranti, le trattorie e le osterie offrono un'ampia scelta di piatti tipici, preparati con ingredienti freschi e di qualità. Lasciatevi guidare dai consigli dei locali per scoprire i migliori indirizzi dove assaporare la vera cucina veneta.

Dove dormire a Soave per Capodanno

Per trascorrere un Capodanno indimenticabile a Soave, è importante scegliere l'alloggio giusto che soddisfi le vostre esigenze. Il centro storico offre diverse opzioni di pernottamento, tra cui hotel accoglienti e B&B caratteristici, ideali per chi desidera essere a pochi passi dalle principali attrazioni.

Se preferite un'atmosfera più tranquilla e immersa nella natura, optate per gli agriturismi nei dintorni di Soave, dove potrete godere della bellezza del paesaggio collinare e dell'ospitalità familiare. Le case vacanza e gli appartamenti sono un'ottima scelta per le famiglie o i gruppi di amici che cercano maggiore indipendenza e spazio.

Tra le località nei dintorni, Monteforte d'Alpone e San Bonifacio offrono ulteriori possibilità di alloggio, con strutture che vanno dagli hotel di lusso ai piccoli affittacamere. Qualunque sia la vostra scelta, Soave e i suoi dintorni sapranno offrirvi un'accoglienza calorosa e un soggiorno indimenticabile.

Come arrivare a Soave

Raggiungere Soave è semplice e comodo grazie alla sua posizione strategica nel Veneto. Ecco come arrivare:

  • In auto: Soave è facilmente raggiungibile dall'autostrada A4 Milano-Venezia. Uscite al casello di Soave-San Bonifacio e seguite le indicazioni per il centro storico.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è San Bonifacio, servita da treni regionali da Verona e Vicenza. Da qui, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere Soave.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Verona Villafranca e Venezia Marco Polo. Da Verona, potete noleggiare un'auto o prendere un treno fino a San Bonifacio. Da Venezia, è consigliabile prendere un treno fino a Vicenza o Verona e poi proseguire per San Bonifacio.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Soave alle principali città del Veneto, come Verona e Vicenza. Verificate gli orari e le fermate per pianificare il vostro viaggio.

Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, Soave vi accoglierà con il suo fascino senza tempo e la sua ospitalità calorosa, rendendo il vostro Capodanno davvero speciale.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Verona per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Verona e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9362
back to top