capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

Capodanno in Valpolicella

Scopri le proposte per capodanno in Valpolicella

1/1
Capodanno Valpolicella foto

La Valpolicella, con il suo paesaggio incantevole punteggiato da dolci colline e vigneti, è una delle destinazioni più affascinanti per trascorrere il Capodanno. Situata nel cuore del Veneto, a pochi chilometri da Verona, questa regione è famosa per i suoi vini pregiati e per la sua ricca storia. Il periodo di Capodanno qui è un'esperienza unica, dove la tradizione si fonde con la modernità, offrendo eventi spettacolari e atmosfere magiche.

Perché scegliere Valpolicella per il Capodanno?

Scegliere la Valpolicella per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera di festa e relax, circondati dalla bellezza naturale e dalla cultura enogastronomica. Per le famiglie, la Valpolicella offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerosi eventi pensati per i più piccoli, come i mercatini di Natale e attività all'aperto. Le coppie troveranno qui il luogo ideale per una fuga romantica, con passeggiate tra i vigneti e cene a lume di candela in ristoranti tipici. I gruppi di amici possono godere di una vasta gamma di eventi, dalle feste in piazza ai tour delle cantine locali, dove assaporare i famosi vini della regione. In Valpolicella, ogni momento è pensato per rendere il Capodanno un'esperienza indimenticabile.

Cosa vedere in Valpolicella

La Valpolicella è ricca di attrazioni che incantano i visitatori. Tra i luoghi imperdibili, spicca la Pieve di San Giorgio di Valpolicella, una delle più antiche chiese romaniche del Veneto, famosa per la sua architettura e il panorama mozzafiato che offre. Non lontano, il Parco delle Cascate di Molina è un paradiso naturale dove poter passeggiare tra cascate e sentieri immersi nel verde. Gli amanti della storia non possono perdere una visita a Villa della Torre, una magnifica residenza rinascimentale con giardini all'italiana e una storia affascinante.

Per chi è interessato all'arte, il Museo del Vino di Fumane offre un viaggio attraverso la storia della viticoltura in Valpolicella, con degustazioni di vini locali. A Negrar, il Palazzo della Torre è un esempio di architettura storica che ospita eventi culturali durante tutto l'anno. Non dimenticate di esplorare le grotte di Montecchio, un complesso di grotte carsiche che offrono un'esperienza unica e misteriosa.

Infine, per chi desidera ammirare la bellezza del paesaggio, un tour attraverso i vigneti della Valpolicella è d'obbligo. Qui, potrete scoprire le tecniche tradizionali di produzione del vino e assaporare l'Amarone, il vino simbolo della regione. Ogni angolo della Valpolicella racconta una storia, pronta a essere scoperta e vissuta.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno in Valpolicella

La Valpolicella è il luogo perfetto per un Capodanno all'insegna del romanticismo. Iniziate la vostra giornata con una visita alla Pieve di San Giorgio, dove potrete ammirare uno dei panorami più suggestivi della regione. Proseguite con una passeggiata tra i vigneti, magari fermandovi per una degustazione in una delle cantine locali.

Per il pranzo, scegliete un ristorante tipico dove assaporare i piatti della tradizione, accompagnati da un buon bicchiere di Amarone. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, come quelli di Negrar o San Pietro in Cariano, dove potrete godere di trattamenti rigeneranti e piscine termali.

La sera, una cena a lume di candela in un'osteria caratteristica sarà il preludio perfetto per accogliere il nuovo anno. Non dimenticate di fare una passeggiata sotto le stelle, per ammirare le luci natalizie che illuminano i borghi della Valpolicella, rendendo l'atmosfera ancora più magica.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno in Valpolicella

Per le famiglie in cerca di un Capodanno all'insegna del divertimento e della tradizione, la Valpolicella offre numerose attività. Iniziate la vostra giornata visitando i mercatini di Natale di Negrar o San Pietro in Cariano, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi.

Proseguite con una passeggiata tra le vie illuminate dei borghi, dove potrete ammirare le decorazioni natalizie e il grande albero di Natale che svetta in piazza. Per il pranzo, scegliete una trattoria tipica, dove i più piccoli potranno assaporare piatti semplici e genuini.

Nel pomeriggio, un'escursione al Parco delle Cascate di Molina sarà un'esperienza indimenticabile, con sentieri adatti anche ai bambini. La sera, partecipate agli eventi organizzati per i più piccoli, come spettacoli di magia e animazione, che renderanno il Capodanno un momento di gioia per tutta la famiglia.

Cosa mangiare in Valpolicella nel periodo di Natale e Capodanno?

La Valpolicella è famosa per la sua cucina tradizionale, che durante il periodo di Natale e Capodanno si arricchisce di piatti tipici e sapori unici. Tra gli antipasti, non possono mancare i salumi locali, come la soppressa e il prosciutto crudo, accompagnati da formaggi tipici come il Monte Veronese.

Tra i primi piatti, i tortellini in brodo sono un must delle festività, così come i bigoli con l'anatra, un piatto ricco e saporito. I secondi vedono protagonisti il brasato all'Amarone e il cotechino con lenticchie, simbolo di buon auspicio per il nuovo anno.

Per i dolci, il pandoro e il panettone sono immancabili, ma non dimenticate di assaporare la sbrisolona, una torta croccante e friabile, e il nadalin, un dolce tradizionale veronese. Il tutto accompagnato dai vini locali, come il Recioto e l'Amarone, che esaltano i sapori di ogni piatto.

I ristoranti, le trattorie e le osterie della Valpolicella sapranno accogliervi con calore, offrendovi un'esperienza gastronomica che celebra la tradizione e la qualità dei prodotti locali.

Dove dormire in Valpolicella per Capodanno

La Valpolicella offre una vasta scelta di alloggi per chi desidera trascorrere il Capodanno in questa affascinante regione. Nel centro di Negrar e San Pietro in Cariano, troverete hotel e B&B che offrono comfort e ospitalità, ideali per coppie e famiglie.

Se preferite un'esperienza più rurale, gli agriturismi nei dintorni di Fumane e Marano di Valpolicella vi permetteranno di immergervi nella tranquillità della campagna, con la possibilità di degustare prodotti tipici direttamente dai produttori locali.

Per i gruppi di amici, le case vacanza e gli appartamenti offrono soluzioni flessibili e spaziose, perfette per chi desidera condividere momenti di festa in compagnia. Qualunque sia la vostra scelta, la Valpolicella saprà accogliervi con la sua tradizionale ospitalità.

Come arrivare in Valpolicella

Raggiungere la Valpolicella è semplice, grazie alla sua posizione strategica e alle diverse opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: La Valpolicella è facilmente raggiungibile dall'autostrada A22, uscendo al casello di Verona Nord e seguendo le indicazioni per la Valpolicella.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Verona Porta Nuova, da cui è possibile proseguire in autobus o taxi verso la Valpolicella.
  • In aereo: L'aeroporto di Verona Villafranca è lo scalo più vicino, situato a circa 20 km dalla Valpolicella. Da qui, potete noleggiare un'auto o prendere un taxi per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Diversi servizi di autobus collegano Verona con le principali località della Valpolicella, offrendo un'opzione comoda e conveniente per chi viaggia senza auto.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto, la Valpolicella vi aspetta per offrirvi un Capodanno indimenticabile, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Verona per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Verona e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4765
back to top