capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

in Eventi
Condividi:

DESCRIZIONE

Si può immaginare uno scenario più romantico di Verona per i tradizionali mercatini di Natale?

La città di Romeo e Giulietta, in fondo, è nota anche come la "città dell'amore" e le sue antiche piazze, oltre alle vie sempre brulicanti di gente e di attività, costituiscono la cornice ideale per le tipiche bancarelle di gusto nordico che piacciono un po' a tutti.

E sì perché diciamocelo, quanti di noi sanno resistere al loro richiamo?

I mercatini sono allegri, divertenti, animati da musica e spettacoli ma, soprattutto, sono l'ideale per i patiti dello shopping!

Vi si trova un po' di tutto, dai prodotti enogastronomici ad oggetti di artigianato locale, dalla bigiotteria all'abbigliamento, dai fiori agli addobbi fino agli immancabili dolciumi.

Una vera goduria per grandi e piccini!

I mercatini natalizi veneti sono fra i più rinomati d'Italia e quelli di Verona e provincia non fanno eccezione: da Novembre a Gennaio tutta la zona pullula di bancarelle piene di merce di ogni genere.

Quest'anno poi, il calendario, da tale punto di vista, è davvero sostanzioso e capace di accontentare i gusti anche del visitatore più esigente.

Se anche tu, nel periodo di Natale, non sai stare lontano dai mercatini, non perderti per nessuna ragione quelli del veronese: ci troverai un mondo fatto di qualità, varietà e tanto, tanto divertimento.

PROGRAMMA

Mercatini di Natale Verona 2022: novità e cosa vedere

I mercatini di Natale di Verona vantano la collaborazione del Christkindlesmarkt di Norimberga, tra i più antichi e magici d'Europa. La quattordicesima edizione si è inaugurata lo scorso weekend, e promette di essere ancora più bella, colorata ed estesa.

Piazza dei Signori, il salotto della città con al centro la statua di Dante Alighieri che tiene in mano il vischio per i baci degli innamorati, e il suggestivo Cortile del Mercato Vecchio restano il cuore dell'evento. Che quest'anno si allarga anche al Cortile del Tribunale, via della Costa e piazza Sacco e Vanzetti, per un totale di oltre 100 caratteristiche casette in legno, colme di prodotti artigianali, idee regalo, addobbi per l'albero fatti a mano. E poi golosità e dolci natalizi, specialità enogastronomiche, vin brulé e birre artigianali.

 

Mercatini di Natale a Lazise

Sabato 26 novembre 2022, torna l'attesissimo Natale a Lazise. Il suggestivo evento natalizio si terrà nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, sul Lungolago Marconi e nelle vie interne del centro storico. Numerosi espositori con caratteristiche casette in legno, vi faranno vivere una magica atmosfera, con i colori, sapori e profumi del Natale. E poi, non potranno mancare: concerti, animazione, pista di pattinaggio, fuochi d’artificio, degustazioni e area Street Food.

Inoltre Babbo Natale con la sua carrozza vi porterà in un suggestivo viaggio per le vie del paese. Natale a Lazise vi aspetta nei giorni 26-27 novembre 3-4 8-9-10-11 17-18 24 dicembre e dal 26 dicembre al 8 gennaio 2023 con i seguenti orari 10- 19. Rimani connesso e sarai aggiornato su tutte le novità. Natale a Lazise...il più grande Natale del Lago di Garda vi aspetta!

back to top