capodannoverona.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verona e provincia

in Eventi
1/1
Eventi Natale in provincia di Verona

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Verona, VR
  • Data DA domenica 01 dicembre 2024
    A lunedì 06 gennaio 2025

DESCRIZIONE

Verona è la bellissima "città dell'amore" che tutti conosciamo, patria di Romeo e Giulietta e sede della celebre arena, ma non tutti sanno che intorno a questo gioiello italiano pullula un insieme di borghi e paesi che meritano altrettanto di essere conosciuti.

Si tratta di luoghi antichi che sorgono in un contesto paesaggistico di grande suggestione, luoghi ricchi di storia, tradizioni ed arte, che a Natale si ammantano di un'aria fiabesca che li rende quasi dei meravigliosi presepi a cielo aperto.

Le festività ormai prossime potrebbero rappresentare l'occasione giusta per una vacanza lontano dal caos della metropoli alla riscoperta di un'Italia più piccola, ma altrettanto interessante ed operosa.

Il calendario di eventi per il Natale in provincia di Verona è fitto di appuntamenti per ogni genere di gusto ed esigenza, che si tratti di presepi, mercatini, intrattenimento per i piccoli, musica, shopping e molto altro ancora.

Nel veronese c'è molto da vedere, da fare e da ricordare: approfitta della ricorrenza più attesa dell'anno per scoprire una terra in cui storia, cultura ed arte si fondono alla perfezione con realtà umane e sociali articolate e complesse.

Oltretutto la gente del posto è famosa anche per il senso dell'ospitalità e per la cortesia con cui sa accogliere il visitatore, che inoltre potrà usufruire di un'organizzazione turistica riconosciuta come una fra le migliori d'Italia.

PROGRAMMA

NATALE A VERONA


Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga,  tornano a Verona dal 15 novembre al 26 dicembre. 

E' via Pallone ad ospitare per la prima volta i Mercatini, che lasciano piazza dei Signori, piazza Mercato Vecchio e piazza del Tribunale, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.


Oltre 60 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.
L’area a loro disposizione è compresa tra Stradone Scipione Maffei e l’incrocio con Porta Mura Medievali ed è lunga 200 metri e larga 50. E' inoltre, più accessibile al pubblico grazie ai numerosi parcheggi disponibili in zona.

 

I due ingressi di Porta Mura Medievali e piazzetta Alcide de Gasperi saranno presidiati da personale di sicurezza e da un sistema di telecamere contapersone, che indicheranno in tempo reale la capienza, fissata al massimo in 1.500 persone.


Altri due varchi sono predisposti come uscite di emergenza in vicolo Terre e in Breccia Mura con scalinata in via Adigetto.


Anche quest’anno torna in piazza Arsenale la pista di ghiaccio, dal 15 novembre al 28 febbraio.


Nei quartieri arriva invece Babbo Natale, progetto in collaborazione con le Circoscrizioni che prevede la presenza di figuranti a tema nelle seguenti date:

3 dicembre a Madonna di Campagna, in Circoscrizione 7^

6 dicembre in Borgo Roma, in Circoscrizione 5^

10 dicembre a Montorio, in Circoscrizione 8^ 

13 dicembre in Borgo Trento, in Circoscrizione 2^ 

16 dicembre a Santa Croce, in Circoscrizione 6^

18 dicembre allo Stadio inin Circoscrizione 3^

21 dicembre alle Golosine, in Circoscrizione 4^

back to top